Dario Martinelli
Dario Martinelli (1974) musicologo e semiologo, dirige l’International Semiotics Institute presso l’Università Tecnologica di Kaunas, dove è anche ordinario nella Facoltà di scienze umane e sociali; è inoltre professore aggregato presso l’Università di Helsinki e l’Università della Lapponia. È Primo Ricercatore del Consiglio di Ricerca Lituano con un progetto triennale sulla relazione tra musica e politica.
Tra le sue numerose pubblicazioni: Lights, Camera, Bark! Representation, Semiotics and Ideology of Nonhuman Animals in Cinema (2014), Authenticity, Performance and Other Double-Edged Words (2011), A Critical Companion to Zoosemiotics (2010), Of Birds, Whales and Other Musicians (2009).
I suoi interessi scientifici comprendono la musicologia, i popular music studies, la filmologia, la semiotica, gli Animal Studies. In questo periodo, sta sviluppando un nuovo filone di studi, chiamato “Numanities”, incentrato sul ripensamento del ruolo e del paradigma delle scienze umane nella società contemporanea.
Durante il corso della sua carriera ha ricevuto diversi premi per la sua ricerca, incluso l’Ordine della Stella della Solidarietà Italiana per meriti scientifici e culturali nel 2006.
Contributi per Animot
Dario Martinelli, Lettera sull’alterità, Animot II, 1, 2015, pp. 16-20