Leonardo Caffo

 

Leonardo Caffo Leonardo Caffo, filosofo, lavora al Laboratorio di Ontologia dell’Università di Torino. Editorialista del Corriere della Sera per La Lettura, è co-direttore della rivista Animot e ha vinto il Premio Nazionale Filosofia Frascati nel 2015. Tra i suoi ultimi libri Margini dell’umanità (Mimesis, 2015),  A come Animale: voci per un bestiario dei sentimenti (Bompiani 2015) e Del destino umano: Nietzsche e i quattro errori dell’umanità (Piano B, 2016). Teorico del Postumano, coordina il gruppo di ricerca Waiting  Posthuman, e nel 2017 uscirà con Einaudi il suo libro Postumano Contemporaneo. In autunno uscirà con Einaudi Imparare a stare al mondo: cinque lezioni di filosofia.

Il suo blog è Leonardo Caffo | fuzzy philoshopy.

Contributi per Animot

  • Direttore scientifico della rivista
  • Co-curatore del numero 1: Jackie D.
  • Leonardo Caffo, J. Derrida: umanità/animalità, ontologia sociale e accelerazionismo, Animot I, 1, 2014, pp. 12-27.
  • Leonardo Caffo, La metafisica delle qualità: dove letteratura e filosofia si incontrano, Animot II, 1, 2015, pp. 98-111.
  • Io danzo nel silenzio. Leonardo Caffo dialoga con Giulia Lazzarino, Animot II, 1, 2015, pp. 110-122.
  • Maurizio Ferraris, Su due diversi Derrida: dal “non c’è fuori testo” all’animalità. Conversazione con Leonardo Caffo, Animot I, 1, 2014, pp. 148-155.
  • Questo lo chiami amore? Una chiave di lettura dell’umano, Animot III, 1, 2016, pp. 58-63.
  • Cosa c’entra Umberto Eco?, Animot III, 1, 2016, pp. 32-133.
  • Emma Ciceri per Animot_6, Animot III, 2, 2016, pp. 156-157